Stoccaggio di fagioli secchi
È facilissimo
In genere è facile averne in stock e conservarli. E sono sempre a portata di mano poiché, essendo un prodotto secco, non è deteriorabile. È meglio se sono confezionati ermeticamente e conviene conservarli in recipienti a chiusura stagna e in un luogo fresco, in tal modo non diventeranno rancidi né cambieranno di consistenza. I recipienti trasparenti, di plastica o di vetro, sono più pratici per vedere la quantità di cui si dispone, ma bisogna tenerli lontani dalla luce diretta, soprattutto da quella solare. La razione da calcolare quando si preparano è di 60-85 g di prodotto secco per persona.
Conservazione di fagioli cotti
Congelarli tranquillamente
Si può cuocere una bella pentolata di fagioli e poi congelarli in razioni più piccole. Etichettare i pacchetti con la data di congelazione e la varietà è molto pratico per non avere, alla fine, pacchetti privi di qualsiasi tipo di dati nel congelatore. Congelati si conservano 3 mesi mentre la conservazione in frigorifero è di 5 giorni al massimo. Sopportano bene la congelazione e sono molto facili da scongelare, operazione che può realizzarsi in 5 minuti in acqua calda o nel forno a microonde, cosicché sono sempre pronti da mangiare.
scritto e curato da Gmarco Casaroli