Una ricetta della mia amica Arita...forse la preparerò sabato per i miei amici vi farò sapere come è...
Questa sera ho deciso di preparare del risotto al gorgonzola e avendo dei teneri finocchi in casa, h...
{loadposition elencoprodotti}
"...La tradizione legata alla produzione di questo pane ha origine centenaria. Il forno a legna veni...
"...Tradizione orale locale e familiare. Tracce in archivi comunali e presenza storica nella ristora...
"Ancora oggi si alleva in casa il maiale per ricavarci salsicce per tutto l'anno. I maiali, nutriti ...
"Il Pecorino ai bronzi è una variante originale del Pecorino di Picinisco per la fase di s...
"E' conosciuto fin dall'antichità greca. Dal Medioevo, quando Anagni divenne una delle sedidel papat...
"La coltivazione del Fagiolone è presente da tempo remoto nella Valle dell'Aniene...nel comune di Va...
"Ciambelle al vino catalogate fra Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, dell...
"Aggrappato alle pendici del versante orientale dei Monti Lepini, disposto come una lunga balconata,...
"La tradizione della produzione della "Ricotta di Bufala Campana" racconta di un legame strettissimo...
Ricette della Ciociaria
Raccolta di ricette tradizionali espressione degli antichi sapori e aromi della terra ciociara
Itinerari tra gastronomia e cultura
Percorsi sulle strade dei sapori tradizionali e del patrimonio artistico locale
Itinerari tra gastronomia e cultura
Percorsi sulle strade dei sapori tradizionali e del patrimonio artistico locale
Ciociaria da visitare
Idee, consigli, proposte per scoprire e visitare i luoghi più significativi e caratteristici della terra ciociara
Gli ossicini dei morti è un dolcetto tipico della festività di Halloween; una mia amica mi ha chiesto la ricetta segnalandolo come dolce tipico del paese di Alvito e Posta Fibreno ma in realtà sfogliando vari ricettari che ho in casa e verificando anche altre fonti, ho notato che in molti
Oggi approffittando delle belle e profumatissime piantine di basilico del mio orto ho preparato un pò di pesto; per la sua preparazione mi sono documentata e fra le varie versioni proposte in moltissime ricettari, l'ho rivisitata ed ecco a voi il Pesto alla Genovese di Ricette della Ciociaria.
Amo gli gnocchi accompagnati da qualsiasi condimento, sia rigati o ciecati (come li preparava nonna Maria) e adoro prepararli per il pranzo della domenica; quando a casa ancora tutti dormono e con della musica di sottofondo inizio a bollire le patate, preparo la mia spianatoia, il
La mattina sempre tutti di corsa ma il momento della colazione è importantissimo per la famiglia e a casa non manca mai la scatola con dei biscotti al latte e cacao, profumatissimi dal cuore morbido e un pò croccanti all'esterno. I biscotti al latte sono stati sempre presenti nelle mia vita e ho portato con me questa deliziosa abitudine e l'ho trasmessa a mio
Oggi il mio viaggio nel mondo delle ricette antiche mi ha fatto approdare al Pane con patate (purea di patate) che si contraddistingue per il suo sapore dolciastro, il particolare colore nocciola e i due tagli che donano la particolare forma al pane. Questo caratteristico pane è molto
Oggi ho fatto irruzione nel mio orticello e mi sono procurata un bel pò di erbette aromatiche per prepare una salsina da utilizzare per condire la carne alla griglia; niente grassi, velocissima da preparare e la cosa più importante è che si può
Ho iniziato a preparare il liquore alle visciole nel mese di giugno e devo ancora degustarlo in quanto secondo la mia ricetta sarà pronto ad ottobre. La ricetta che vi propongo è stata rispolverata dal ricettario di nonna Maria e mi sono attenuta passo passo alle sue indicazioni, dovete pensare che risale a circa 60 anni fa ed è un vero e prezioso tesoro di famiglia. In tutti questi lunghi anni le persone a cui abbiamo offerto il liquore alle viscole
Devo proprio dire che da quando ho iniziato con la mia rubrica di cucina mi diletto nello sperimentare varie ricette e non solo ciociare e questa volta parliamo di liquore alle prugne selvatiche; il procedimento è un pò lungo nella
Quest'anno i miei alberi di albicocca mi hanno regalato preziosi frutti ed oltre ad aver preparato della marmellata ho pensato di deliziarmi in una nuova prova: le albicocche sciroppate. Devo dire che è stata la prima volta (la ricetta me l'ha suggerita una mia amica) ma il risultato è
Una delle preparazioni base per molti dolci è la pasta frolla; la sua preparazione è semplice ma il buon risultato dipende da alcuni piccoli accorgimenti che bisogna osservare nel prepararla come ad esempio l'uso del burro (in molti ricettari
Presente e Passato
Un viaggio fra il quotidiano e le tradizioni della terra ciociara
Eventi
In primo piano feste,sagre, eventi, spettacoli in programmazione nei paesi ciociari
Prodotti della nostra terra
Scopri i prodotti tipici della gustosa cucina ciociara e l'originale artigianato locale