Prodotto tipico della Ciociaria: | Pancetta affettata |
Tempo richiesto | 30’ preparazione 20’ cottura |
Porzione per | 8 pezzi |
La Ciociaria non è solo primi piatti, anzi! Oggi ti consigliamo un secondo gustoso ma anche molto facile da realizzare. Involtini di carne, pancetta e ripieno di formaggio: cosa potresti desiderare di più?
Si tratta di ingredienti molto semplici ed adatti quindi ad ogni tipo di palato, perfetti per una cena o un pranzo in compagnia.
La presenza della pancetta inoltre dona al piatto un sapore incredibile e al contempo anche una consistenza croccante e soddisfacente, senza contare un sughetto in cui è d’obbligo fare la scarpetta.

Alla scoperta della pancetta della Ciociaria
La pancetta è uno dei prodotti più tipici della Ciociaria e sicuramente uno dei più versatili in cucina.
Viene ricavata utilizzando la pancia del maiale di cui vengono accuratamente selezionate le parti più magre, che vengono quindi squadrate e rifilate.
Queste quindi vengono speziate e salate a piacere e poi lasciate a stagionare per valorizzare al massimo ogni sfumatura di gusto della pancetta.
La ricetta degli Involtini di Carne e Pancetta
Realizzare dei perfetti involtini è molto semplice: segui le nostre istruzioni!
Avrai bisogno di:
- 8 fette sottili di scottona;
- 120g di pancetta affettata;
- 400g di peperoni rossi;
- 200g edamer o scamorza;
- 20g vino bianco;
- 70ml acqua;
- 2 rametti di timo;
- q.b. olio extravergine d’oliva;
- q.b. sale fino;
- q.b. pepe nero.
Come cucinare gli Involtini di Carne e Pancetta
Di seguito gli step per cucinare gli involtini: buon lavoro!
- Lava i peperoni, tagliali a metà, togli semi e picciolo e tagliali quindi in 8 fette da circa 3cm;
- Scalda una griglia sul fuoco quindi lascia arrostire i peperoni per circa 10 minuti;
- Sposta i peperoni in una pirofila e coprili con una pellicola lasciandoli raffreddare;
- Farcisci gli involtini: posiziona su un tagliere una fettina di scottona quindi sopra una fettina di formaggio, una di peperone cotto, un po’ di timo fresco, sale e pepe;
- Arrotola l’involtino su se stesso e circondalo con una fetta di pancetta, utilizzando poi uno o due stuzzicadenti per mantenerne la forma;
- Scalda una padella con un filo d’olio e fai rosolare gli involtini a fuoco medio per 5 minuti circa facendoli dorare bene;
- Sfuma con il vino bianco e quando questo sarà evaporato aggiungi l’acqua, copri con un coperchio e lascia cuocere per 5 minuti circa;
- Togli il coperchio ed alza il fuoco per far ridurre il liquido in eccesso;
- Spegni il fuoco e servi: gli involtini sono pronti, mangiali ben caldi!